RRD Foil Demo Day
26 Maggio – EASTBAY Yachting Club Anzio presenta: RRD Foil Demo Day, presentazione nuovi materiali, FOIL, SAIL, SURFBOARD…
- Pubblicato il EVENTI
RRD International Tour
Save the date! il weekend del 14-15 aprile saremo sulle spiagge di Anzio per la terza tappa dell’ RRD International kite tour 2018. Saremo ospiti dell’ Eastbay Sporting Village e Hawaiian Surfing Shop
- Pubblicato il EVENTI
Stagione invernale 2017
Eastbay Yachting Club Anzio è lieto di invitarvi all’OPEN DAY per la nuove stagione di attività preagonistica e per le altre attività invernali , che avrà luogo domenica 17 settembre 2017 h 11.00 ad Anzio in Via Riviera Zanardelli presso la nostra base .
Oggetto: convocazione per attività giovanile autunno-inverno-primavera, classi veliche : OPTMIST, 555 FIV, LASER HC 16 SPI, WINDSURF , NACRA 17
WATERMAN ACADEMY E YACHTING CLUB ANZIO
Eastbay Yachting Club Anzio aderisce in qualità di capofila ad un progetto di collaborazione tra società sportive affiliate alla FIV finalizzato all’organizzazione congiunta di eventi, quali regate, formazione tecnica e didattica ,soprattutto rivolto ai giovani .
il Porgetto denominato Anzio Waterman Academy
PROGRAMMA
In questo ambito, viste le vostre capacità e l’impegno profuso nelle ultime stagioni, lo Yachting Club vi ha valutato meritevoli di essere segnalati per l’attività pre-agonistca ed agonistica in programma nei prossimi mesi.
Pertanto vi invitiamo all’evento di presentazione, che si terrà il giorno 17 settembre p.v. alle ore 11,00,ca ad Anzio presso la Eastbay Sporting Village, Via Riviera Zanardelli, nel quale avrete la possibilità di conoscere meglio il programma, il calendario, il costo di partecipazione, la base nautica sede degli allenamenti, l’allenatore che vi seguirà , nonchè l’attività delle altre classi e tutte le altre attività .
L’organizzazione degli allenamenti ancora parzialmente in via di definizione, poichè tra l’altro potrà subire delle variazioni in base al numero di adesioni e ad eventuali esigenze e necessità del gruppo che si verrà a formare, anche in funzione di una eventuale eterogeneità di livello.
L’obiettivo principale è quello di prepararvi alla partecipazione alle regate.
Le attività si svolgeranno sotto la supervisione del Direttore Tecnico del progetto Matteo Nicolucci , (già tecnico federale ,istruttore III° livello e II° livello Yacht e monotipi a chiglia,) e dello staff tecnico dello Yachting Club Anzio.
- Pubblicato il EVENTI
Nazionale WINDSURFER Coluccia 2017
La Eastbay – Yachting Club Anzio si unisce alle congratulazioni per la vittoria del socio Luca Frascari nella categoria “leggeri”.
Condizioni super a Coluccia per la seconda Nazionale Classe Windsurfer, valevole come prima tappa della “Grimaldi Cup” che si concluderà dal 2 al 4 giugno con la Eurocup di Barcellona.
A fare gli onori di casa il carismatico “Steddu”, ex prodiere di Roberto Ferrarese in classe “Star”, col suo caratteristico spot sulle acque cristalline che sono le stesse della vicina Porto Pollo, località nota a tutti i surfisti e kiters del mondo per i magnifici paesaggi e per le invidiabili condizioni di vento.
E’ proprio un forte vento di ponente/maestrale ha accolto i numerosi partecipanti, giunti da ogni parte di Italia anche grazie alle importanti agevolazioni dello sponsor Grimaldi Lines. Si è passati dai 25/30 nodi del Sabato ai più abbordabili 15 nodi della domenica.
A causa delle condizioni, solo 8 concorrenti hanno concluso la prima prova e solamente 6 la seconda ed ultima di giornata. Il vento, a tratti sferzante, è stato “domato” solo ed esclusivamente dagli atleti più esperti ed allenati.
Sono le “cariche istituzionali” a dettare legge al termine del Sabato.
Tra i leggeri chiude davanti a tutti il Presidente della classe Luca Frascari (con un secondo ed un primo posto), davanti ad Andrea Marchesi (terzo e secondo) e Francesco Pavolini (due sesti posti assoluti).
Tra i pesanti, invece, il segretario Edoardo Thermes (si dice sia specializzato in “tecniche di sopravvivenza in mare”) regola tutti con un primo ed un quarto posto assoluti, che gli consentono di precedere Gianpaolo Fantozzi (quinto e terzo) e Paco Cottone (quarto e successivamente ritirato nella seconda prova). Tra i ritiri illustri, in particolare, fa notizia quello di Alessandro Torzoni da Piombino in entrambe le prove.
Tra le donne porta brillantemente a compimento entrambe le prove Marta Cammarano, mentre la sua diretta rivale Manuela Arcidiacono ne conclude con merito una.
Per la restante parte della flotta, rientrata quasi immediatamente a riva a causa delle condizioni proibitive, non è rimasto altro se non consolarsi con il paesaggio incantevole offerto dai colori del mare e della spiaggia circostante.
Come da piacevole tradizione appuntamento ad ora di cena presso il ristorante pizzeria “Il Maestrale” della vicina Palau, dove la classe, tra nuove conoscenze e l’allegria di ritrovarsi sempre insieme, si è scambiata preziose info in vista dei prossimi appuntamenti sul Garda ed a Barcellona per l’Eurocup dei primi di giugno in vista del 46mo Campionato Italiano, aperto anche a stranieri (Italian Open), che si terrà a Palermo Mondello dall’8 al 10 di settembre.
Tutti a nanna, quindi, ed appuntamento per la mattina della domenica con skipper meeting previsto già alle 09.30, in maniera tale da anticipare le partenze delle prove per evitare ulteriori picchi di vento “difficilmente gestibili” nelle ore centrali della giornata.
In verità il biglietto da visita con il quale Porto Liscia si presenta agli ancora sonnecchianti atleti non è stato per nulla rassicurante con Eolo che augurava il buongiorno con voce abbastanza squillante, facendo presagire un’ulteriore giornata di sofferenza in mare.
Per fortuna il vento si è stabilizzato intorno ai 15 nodi (con qualche raffica di intensità superiore) e tutti in acqua vogliosi di divertirsi e gareggiare dopo una prima parte di weekend di sostanziale inattività (parentesi ludiche e culinarie a parte…).
Tradizionale campo di regata a bastone, ottimamente piazzato e gestito dal comitato di regata, partenze tutte regolari e tre prove bacj to back, con la flotta che si è presentata all’arrivo tendenzialmente compatta.
La particolare conformazione della baia ha consentito a tutti i presenti di godere dello spettacolo della regata, con gli atleti che più volte hanno “tirato” i bordi mure a dritta sino a pochi metri dalla riva per poi virare successivamente.
Particolarmente incuriositi gli sguardi dei numerosi surfisti accorsi a Coluccia per il ponte del 25 aprile: con le loro performanti e steccate vele di monofilm ed abituati a velocissime planate su tavolette dal peso di qualche chilo, probabilmente si saranno chiesti quale macchina del tempo avesse proiettato sulla spiaggia quelle vele colorate su tavole mai (o difficilmente) viste prima d’ora.
Al termine della domenica sul gradino più alto del podio si conferma tra i leggeri Luca Frascari (con un ulteriore primo, un terzo ed un secondo posto) davanti ad Andrea Marchesi (terzo, secondo e quinto) e Francesco Pavolini (quinto, nono e settimo).
Tra i pesanti affermazione finale di Gianpaolo Fantozzi (due quarti ed un quinto posto, scartato) davanti ad Edoardo Thermes (due noni ed un quarto posto) e Paco Cottone.
Podio al femminile composto dalla, quasi padrona di casa ormai, Marta Cammarano davanti a Manuela Arcidiacono e Margherita Thermes.
Vince tra gli juniores il “figlio d’arte” Gianlorenzo Fantozzi. Miglior esordiente Andrea Mondini da Bracciano, che difficilmente poteva immaginare un debutto sul Windsurfer così sfidante ed impegnativo.
Premiazione indimenticabile, con lo sfondo costituito dalle colorate bandiere della classe a far da cornice al mare dove per quell’ora sfrecciavano numerosissimi windsurf.
E’ proprio in questi momenti, nella spensieratezza, nell’atmosfera, nelle risate e nell’allegria dei giorni trascorsi insieme, nella condivisione di una passione sana e di uno sport meraviglioso, che è possibile trovare la forza della classe “Windsurfer” e la molla che spinge gli amici da tutta l’Italia a non mancare a nessun appuntamento.
Prossima tappa a Torbole sul Garda, il 21 e 22 maggio, dove la classe ritorna dopo i memorabili campionati italiani del 2015.
Leggeri: 1. Frascari Luca, 2. Andrea Marchesi, 3. Francesco Pavolini
Pesanti 1. Fantozzi Giampaolo, 2. Edoardo Thermes, 3. Paco Cottone
Donne: 1. Marta Cammarano. 2. Manuela Arcidiacono, 3. Margherita Thermes
Articolo di Guido Amato – courtesy of http://www.albaria.org
- Pubblicato il EVENTI
Nazionali Multiclasse Hobiecat 2017
- Pubblicato il EVENTI